La devi sentire nell'anima, la devi volere col cuore, la mia passione per la cucina è come una perla dentro la conchiglia...la bellezza é tutta all' interno!
venerdì 31 gennaio 2014
IL TIRAMISU'...UN CLASSICO ALLEGERITO E PASTORIZZATO
Il mascarpone non è il mio formaggio preferito, nonostante la sua versatilità in dolci e salati, ottimo per antipasti, mantecature e torte , io il suo gusto troppo "pieno" e corposo in bocca, non lo gradisco felicemente...mah chi cucina non sempre è per se stessi al contrario....potevo dire di no al dolce preferito di mio marito che me lo chiede espressamente per il giorno del suo compleanno?
...nessuna obiezione LOVE...lo preparerò e lo comporrò con immenso piacere perché tu possa apprezzarlo come fai ogni volta.
Non sono riuscita a mettere la foto della fetta in quanto non ho potuto scattarla prima del taglio, ma non sono riuscita a scattarla neanche dopo perché coinvolti dagli auguri e festeggiamenti mi è sfuggita di mano e quando me ne sono accorta non era avanzato neanche un angolino...SORRY PARDON!
La mia versione di tiramisù è allegerita dall'utilizzo del caffè insieme al latte, dall'utilizzo degli albumi che donano volume e sofficità, ma soprattutto dallo sterilizzare le uova o il termine più appropriato è pastorizzare le uova, separatamente tuorli e albumi con lo zucchero, portandoli ad una temperatura di 121° così da eliminare qualsiasi impurità possano essi contenere. Vidi questo passaggio in un programma televisivo di cucina e rimesso in atto con ottimi risultati.
INGREDIENTI:
3 uova
250 g di mascarpone
150 g di zucchero
40 g di acqua
400 g di savoiardi
caffè tiepido q.b. (circa 1 tazza)
latte q.b.(circa 1/2 tazza)
Rompere le uova e separare i tuorli dagli albumi.
In un pentolino unire la metà dello zucchero con la metà di acqua e portare sul fuoco fino a 121°
In un altro pentolino versare la rimanente metà di acqua e metà di zucchero e portare ugualmente a 121°
Montare i tuorli con una frusta elettrica e versare a filo lo zucchero cotto del primo pentolino, continuando a montare
Questo passaggio ci permette di sciogliere bene lo zucchero e sterilizzare le uova.
Montare anche gli albumi con una frusta elettrica e ugualmente a filo versare lo zucchero cotto del secondo pentolino.
Lasciare scendere di temperatura i composti.
Unire ai tuorli e zucchero il mascarpone gradualmente, con una spatola dal basso verso l'alto per non smontare il composto
Una volta incorporato tutto il mascarpone iniziare ad aggiungere gli albumi montati a neve, sempre poco alla vota, con una spatola mescolando dal basso verso l'alto.
Mettere la crema di mascarpone in frigo a solidificare un po per circa 2-3 ore.
In un vassoio dai bordi alti versare il caffè con il latte (io preferisco aggiungere latte perché dona un gusto leggero e delicato alla preparazione, ma si puo omettere)
Inzuppare i savoiardi uno alla vota avendo cura di bagnare ogni lato, ma in modo molto veloce altrimenti il biscotto sfalda troppo, e disporli in fila in una vassoio da portata, fino a creare una base.
Versare sopra la base di savoiardi una parte di crema al mascarpone, e cominciare di nuovo sopra la crema una fila di savoiardi bagnando con caffè e latte,
Coprire di nuovo il tutto con la restante crema di mascarpone e mettere in frigo a solidificare.
Prima di servire spolverizzare con abbondante cacao amaro
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ciao carissima, non vorrei deluderti, ma a 35°c non sterilizzi assolutamente nulla,quindi non le hai sterilizzate.
RispondiEliminaCiaooo saluti e a presto !!!!
Scusatemi ho sistemato!
EliminaCiao Claudia, spero che non ti sei offesa, la mia era una critica costruttiva, e impedire di fare errori, ma questo semplicemente per la tua salute, credendo di mangiare un prodotto sicuro, ma invece non lo e`,, !!!
RispondiEliminaCiao! Assolutamente..avevo inserito dei valori sbagliati in quanto la ricetta l'avevo fatta da un po anzi mi scuso per la figura!ogni osservazione è ben accettata e può servire per crescere anzi accolgo volentieri i vostri interventi!
Elimina